Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Il processo creativo
I nostri oggetti sono puzzle di legno che realizziamo personalmente nel laboratorio a San Basilio e in bottega a San Barnaba. Sono pensati per dare forma a immagini della città, scorci veneziani e soggetti fantasiosi, portando un pezzetto di Venezia nelle case di chi li sceglie.
Qui potrete scoprire ogni fase del processo che seguiamo.


Basilica di San Marco: dall’oggetto grezzo al risultato colorato
DAL PANNELLO DI LEGNO
Nella nostra bottega, ogni creazione prende vita a partire da tavole di multistrato di pioppo. Questo legno, proveniente da una pianta a crescita rapida, è una scelta ecologica e sostenibile. Il pioppo ha anche una notevole capacità di immagazzinare anidride carbonica (CO²), è leggero ma resistente, facile da lavorare, e offre una superficie liscia e uniforme. La sua versatilità ci permette di offrirvi prodotti dai colori accesi, duraturi e rispettosi dell’ambiente.
IL DISEGNO
La prima fase della lavorazione prevede l’incollaggio del disegno sulla tavola di legno.
I disegni utilizzati appartengono a un repertorio costruito in quasi cinquant’anni di attività, arricchito costantemente con nuove idee.
Tramite questa combinazione di tradizione e innovazione creiamo pezzi unici che raccontano una storia e uniscono l’esperienza artigianale con la nostra volontà di portare nelle vostre case oggetti ricercati, colorati e di qualità.
IL TAGLIO
Tagliamo personalmente tutti gli oggetti di legno che vedete in bottega nel nostro laboratorio a San Basilio, a qualche calle di distanza. Utilizziamo un traforo elettrico industriale: seguendo il disegno incollato e grazie alla lama molto fine di questo strumento, riusciamo a ottenere un taglio preciso e fluido. Il traforo è dotato di una lama verticale oscillante, mentre siamo noi a guidare il pezzo di legno per tagliare seguendo le linee del disegno. Come ci riusciamo? Beh questo è il segreto delle mani dell’artigiano.
PUZZLE COLORATI
L’oggetto tagliato è quindi liberato dalla tavola di legno. Ma a tenere unita la forma finale sono gli incastri, progettati con precisione, a garantire che ogni singolo pezzo si possa unire agli altri in modo solido e armonioso.
Il passaggio finale è il colore, che applichiamo in due modi: tramite immersione in coloranti alimentari, per avere una tinta piena e atossica, o tramite aerografo, per dipingere i nostri quadri con sfumature delicate.
Se vi abbiamo incuriositi, vi aspettiamo in bottega per scoprire il fascino senza tempo del legno e della tradizione artigiana!
